
INGREDIENTI: 300 gr di farina setacciata , 150 gr di zucchero fine , 150 gr d'olio d'oliva , vino rosso asciutto , un pizzico di sale , un altro poco di olio e di farina supplementare.Disporre la farina a "fontana" sul tavolo di marmo e mettere nel mezzo lo zucchero, l'olio e il sale. versare il vino, poco alla volta, sino ad ottenere un impasto che non risulti né troppo duro né troppo molle e che sia elastico; raccoglierlo a palla, avvolgerlo in un panno e farlo riposare per mezz'ora. dividere l'impasto in pezzi e metterli sul tavolo infarinato. arrotolando ogni pezzo con le mani dargli forma di un bastoncino rotondo dello spessore di un dito e lungo circa 20 cm; riunire le due estremità ottenendo dei tarallucci (ciambellette). ungere d'olio una placca, allineare i tarallucci, passare nel forno a calore normale (200°), dare circa 20 minuti di cottura. |
|

Pallotte Cace e Ove
Ingredienti per 4 persone:
4 uova, 400g di formaggio misto grattugiato(250g di grana e 150g di altro tipo per es. pecorino non molto forte o rigatino), 2 spicchi di aglio, 2 cucchiai di pan grattato, prezzemolo, olio di semi, olio d'oliva,
Preparazione:
Per le polpette: in una ciotola sbattere le 4 uova come per una frittata, aggiungere a pioggia il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e 1 spicchio di aglio anch'esso tritato molto fine, così da ottenere un composto abbastanza corposo che permetta di ottenere delle polpette (per dare più corpo aggiungere solo pane grattugiato) che dovranno essere fritte in abbondante olio di semi, il colore della buona cottura si avvicina al marrone chiaro, quindi far asciugare su carta.
|
Bocconotti Pollutresi:

INGREDIENTI: Per la pasta:
10 tuorli
250 gr zucchero
125 ml di olio di oliva
50 ml di liquore dolce come l'Alchermes
scorza di 1/2 limone grattugiato
farina qb Per il ripieno:
750 ml di acqua
250 gr di zucchero
250 gr di cioccolato
250 gr di mandorle tostate e tritate
aroma di cannella
5 tuorli PROCEDIMENTO:
iniziare dal ripieno: fare bollire l'acqua insieme allo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo. Unire quindi il cioccolato, le mandorle tostate e la cannella. Una volta raffreddato il composto unire i tuorli e fare sbollentare, quindi aggiungere la cannella.
Per la pasta frolla montare i tuorli con lo zucchero. Unire l'olio misto alla scorza di limone, il liquore e tanta farina quanto basta per ottenere un composto sodo ed omogeneo. Imburrare ed infarinare gli stampini per i bocconotti e rivestirli con la pasta. Versare una cucchiaiata di ripieno e coprire con uno strato di pasta premendo e facendo aderire bene. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20-25 minuti. Spolverare con abbondante zucchero a velo
|